COMUNE DI RUVO DI PUGLIA
Servizio Attività Produttive e S.U.A.P.
Corso Carafa, 46 CAP 70037 Ruvo di Puglia INFO: tel. 0809507359 - 0809507366 PEC: comuneruvodipuglia@postecert.it
Responsabile ad interim Dott. Salvatore Berardi
AA.PP. & S.U.A.P. e Ufficio Agricoltura
Responsabile ad interim: Dott. Salvatore Berardi
Sede: Corso Carafa, 46 Tel. 0809507363
Staff
Dott.ssa Concetta Bucci, istruttore direttivo amministrativo concetta.bucci@comune.ruvodipuglia.ba.it Tel.0809507366
Nei giorni di smartworking riceve telefonicamente in orario antimeridiano dalle 9.30 alle 12.30 ed il giovedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00, al seguente numeroal seguente numero 3775306873
Dott. Bernocco Salvatore, istruttore amministrativo salvatore.bernocco@comune.ruvodipuglia.ba.it Tel. 0809507356
Nei gioni di smartworking riceve telefonicamente, in orario antimeridiano dalle 9.30 alle 12.30 ed il giovedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00, al seguente numero 3478557230
Arch. Federica Lamura, istruttore direttivo amministrativo federica.lamura@comune.ruvodipuglia.ba.it Tel. 0809507357
Rag. Biagio Ippedico, istruttore amministrativo biagio.ippedico@comune.ruvodipuglia.ba.it
AVVISI VARI
RICEVIMENTO PUBBLICO
- Si avvisa l'utenza che con decorrenza odierna, facendo seguito alle disposizioni relative al nuovo DPCM, l’ufficio SUAP e AA.PP. invita l’utenza a recarsi presso gli uffici, esclusivamente previo appuntamento opportunamente concordato rivolgendosi al personale telefonicamente o telematicamente ai contatti sopra indicati ribadendo che l’accesso dovrà effettuarsi solo se strettamente necessario.
INTERFACCIA SUAP
- Si avvisa l'utenza che l'invio delle istanze SUAP dovrà avvenire esclusivamente a mezzo portale Impresa in Un Giorno pena irricevibilità delle stesse o utilizzando esclusivamente nei casi richiesti il seguente indirizzo pec: comuneruvodipuglia@postecert.it.
DIRITTI DI SEGRETERIA
- SI INFORMA la gentile utenza che il versamento dei DIRITTI DI SEGRETERIA per ogni istanza di competenza SUAP dovrà essere effettuato nelle seguenti modalità:
- mediante versamento sul conto corrente postale intestato al Comune di RUVO DI PUGLIA – Servizio Tesoreria – n. 18327700 - con la causale “rif. Istanza SUAP(SCIA-CILA ecc..) Ditta______________”
- mediante bonifico al seguente rif. IBANIT52X 05424 04297 000 000 000 389 intestato al Comune di RUVO DI PUGLIA – Servizio Tesoreria – con la causale “rif. Istanza SUAP (SCIA-CILA ecc..) Ditta______________”
- direttamente all’Ufficio Economato sito in Via Ostieri, 20 Info telefono: 080/9507213 Mail: economato@comune.ruvodipuglia.ba.it.
Per conoscere gli importi di cui alla Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 14/05/2015 consultare il seguente link:
https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/delibere/ricerca_fase03.aspx?ID=22258
AVVISI 2021
EVENTI FIERISTICI 2021
Le istanze di partecipazione alle Fiere locali (Ottavario e SS.Medici ) dovranno pervenire esclusivamente per il tramite del portale Impresa in un giorno, rispettando la seguente tempistica:
- Fiere almeno 60 giorni prima, come previsto dalla Legge Regionale.
Per ciascun Evento sono dovuti i Diritti di Segreteria.
Per conoscere gli importi di cui alla Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 14/05/2015 consultare il seguente link:
https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/delibere/ricerca_fase03.aspx?ID=22258
Qualora le istanze dovessero pervenire sprovviste della documentazione necessaria, gli scriventi, provvederanno a richiedere per il tramite del portale e nella tempistica prevista dalla normativa, la documentazione integrativa che al di fuori della piattaforma o in tempistiche differenti non verrà in alcun modo accolta.
La graduatoria relativa alle FIERE (Ottavario – S.S. Medici) e l’indicazione delle giornate previste per l’assegnazione dei posteggi saranno pubblicate sull’Albo Pretorio comunale e sulla presente pagina, sostituendo, di fatto, la tradizionale notifica individuale.
09/02/2021
ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL’ESECUZIONE DEL SERVIZIO OSPITALITÀ “COVID FREE” NEL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA PER CITTADINI RESIDENTI A RUVO DI PUGLIA NON CONTAGIATI DAL VIRUS COVID -19 CON PROBLEMI DI CONVIVENZA CON SOGGETTI POSITIVI IN QUARANTENA:
- AVVISO
27/01/2021
ELENCO BENEFICIARI DEL MATERIALE BIODEGRADABILE ED ECOCOMPOSTABILE CHE VERRÀ FORNITO A CURE E SPESE DEL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA.
26/01/2021
OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO AI FINI DELLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
Le domande per l’occupazione di suolo pubblico i fini della somministrazione di alimenti e bevande, dovranno essere presentate allo scrivente Servizio unicamente mediante il Portale Impresa in un Giorno seguendo il percorso sotto riportato:
- Esercizio di somministrazione di alimenti e bevande;
- Altre esigenze connesse con l’esercizio dell’attività;
- Occupazione di suolo pubblico;
- Domanda di occupazione di suolo pubblico per area annessa ad esercizio di somministrazione alimenti e bevande;
- Contestuale presentazione dell’aggiornamento della registrazione per attività a sede fissa ai sensi dell’art.6 del Regolamento CE n. 852/2004.
Si evidenzia che l’istanza come innanzi generata deve:
- Essere formulata nel rispetto dei principi del Regolamento approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 22 Marzo 2016: "MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'OCCUPAZIONE TEMPORANEA E PLURIENNALE DEL SUOLO PUBBLICO, MEDIANTE L'ALLESTIMENTO DI DEHORS ANNESSI AI PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE E DI STRUTTURE PER L'ESPOSIZIONE DI MERCI"
Disponibile al seguente link: http://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=458
E contenere, inoltre:
- Gli allegati ex art. 6, comma 7 del predetto Regolamento;
- La puntuale indicazione della tipologia di occupazione prevista dalle Tavole inerenti i Pubblici Esercizi.
Per quanto riguarda le occupazioni insistenti su aree a tutela di visuali significative , indicate nella Tav. 1 del Regolamento Comunale per l'occupazione temporanea e pluriennale del suolo pubblico, le stesse potranno essere effettuate nel pieno rispetto dei principi contenuti nel seguente documento D.G.C. N. 188 8.6.2016 “PRESA D' ATTO LINEE GUIDA PER LE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO CON DEHORS IN AREE DI PREGIO”.
Disponibile al seguente link: http://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=460
Si coglie l’occasione per evidenziare le modalità di pagamento dei DIRITTI DI SEGRETERIA come segue:
- mediante versamento sul conto corrente postale intestato al Comune di RUVO DI PUGLIA – Servizio Tesoreria – n. 18327700 - con la causale “rif. Istanza SUAP(SCIA-CILA ecc..) Ditta______________”
- mediante bonifico al seguente rif. IBANIT52X 05424 04297 000 000 000 389 intestato al Comune di RUVO DI PUGLIA – Servizio Tesoreria – con la causale “rif. Istanza SUAP (SCIA-CILA ecc..) Ditta______________”
- direttamente all’Ufficio Economato sito in Via Ostieri, 20. Info telefono: 080/9507213 Mail: economato@comune.ruvodipuglia.ba.it.
Per conoscere gli importi di cui alla Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 14/05/2015 consultare il seguente link:
https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/delibere/ricerca_fase03.aspx?ID=22258
14/01/2021
VII censimento generale AGRICOLTURA.
L'istituto nazionale di statistica avvierà, dal mese di Gennaio, il suddetto censimento al quale tutte le aziende agricole sono chiamate a partecipare seguendo le allegate istruzioni.
05/01/2021
In data odierna si pubblicano le date di convocazione per l'assegnazione dei posteggi del Mercato settimanale di Ruvo di Puglia, cliccando sui seguenti link:
A tal fine si precisa :
- l’ orario di convocazione giornaliero è fissato per le ore 15.00 presso la sede del SUAP e della Polizia Locale del Comune di Ruvo di Puglia in corso Carafa 46;
- per la scelta del posteggio è necessario rispettare le giornate e l'ordine di convocazione;
- potrà scegliere il posteggio sia il titolare dell'Impresa o suo delegato (mediante formale atto di delega con allegata copia del documento di identità del delegato e del delegante);
- di attendere all’esterno dello stabile il proprio turno onde evitare la formazione di assembramenti;
- di premunirsi di mascherina.
AVVISI 2020
31/12/2020
Pubblicazione graduatorie DEFINITIVE:
- PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO UNA TANTUM IN FAVORE DI AZIENDE/IMPRESE LA CUI ATTIVITÀ SIA STATA SOSPESA DAL D.P.C.M. DELL’8/03/2020 E SUCCESSIVI E/O SOGGETTE AD EVENTUALI ED ULTERIORI LIMITAZIONI IMPOSTE A LIVELLO REGIONALE A CAUSA DELLA SITUAZIONE EMERGENZIALE PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19);
- PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO UNA TANTUM IN FAVORE DI PROFESSIONISTI PENALIZZATI DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19).
30/12/2020
PUBBLICIZZAZIONE ai sensi dell'art. 87 comma 4 del Decreto Legislativo 259/2003.
29/12/2020
In data odierna si è provveduto all'avvio d’ufficio del procedimento amministrativo di rinnovo delle concessioni per il commercio su aree pubbliche del Comune di Ruvo di Puglia relative a posteggi a mercati, fiere e posteggi isolati, ai sensi dell’art.181 c.4 bis delD.L. 34/2020 (Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla legge n.77 del17.07.2020, e del Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico del 25/11/2020.
24/12/2020
Pubblicazione graduatorie provvisorie:
- PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO UNA TANTUM IN FAVORE DI AZIENDE/IMPRESE LA CUI ATTIVITÀ SIA STATA SOSPESA DAL D.P.C.M. DELL’8/03/2020 E SUCCESSIVI E/O SOGGETTE AD EVENTUALI ED ULTERIORI LIMITAZIONI IMPOSTE A LIVELLO REGIONALE A CAUSA DELLA SITUAZIONE EMERGENZIALE PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19);
- PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO UNA TANTUM IN FAVORE DI PROFESSIONISTI PENALIZZATI DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19).
18/12/2020
PUBBLICIZZAZIONE ai sensi dell'art. 87 comma 4 del Decreto Legislativo 259/2003.
11/12/2020
In data odierna è stato pubblicato il seguente avviso:
APPROVVIGIONAMENTO DI MATERIALE BIODEGRADABILE ED ECOCOMPOSTABILE e la relativa modulistica.
04/12/2020
In data odierna sono stati pubblicati i seguenti bandi:
- Avviso pubblico e modulistica per l'assegnazione alle IMPRESE di contributo una tantum in forza dell'emergenza covid-19.
- Avviso pubblico e modulistica per l'assegnazione ai PROFESSIONISTI di contributo una tantum in forza dell'emergenza covid-19.
13/11/2020
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA DEGLI OPERATORI COMMERCIALI SU AREA PUBBLICA PRESSO IL MERCATO SETTIMANALE, AI FINI DEL TRASFERIMENTO TEMPORANEO IN ALTRA SEDE.
03/11/2020
Le misure del Nuovo DPCM avranno validità dal 05 Novembre 2020 al 03 Dicembre 2020.
26/10/2020
SPOSTAMENTO TEMPORANEO MERCATO DI RUVO DI PUGLIA NUOVA GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ESERCENTI TITOLARI DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO
IL RESPONSABILE AA.PP. E SUAP
RENDE NOTO
Che in data odierna si è provveduto alla pubblicazione della nuova graduatoria provvisoria relativa agli esercenti titolari di concessione di posteggio nel mercato settimanale del Comune di Ruvo di Puglia, al fine dello spostamento temporaneo e sperimentale nella nuova sede.
La graduatoria provvisoria è ripartita in due sezioni: una relativa agli esercenti di generi alimentari ed una inerente ai venditori di generi non alimentari.
La graduatoria è stata redatta nelle seguenti modalità:
- PUNTEGGIO A (Anzianità nell’esercizio dell’impresa- ISCRIZIONE REA), in ottemperanza della L.R. 4/2017 e del Regolamento Regionale 4/2017 (specificatamente in riferimento all’art.7 comma 1.a.), per il quale è prevista la possibilità di cumulo con l’anzianità di iscrizione dell’ultimo dante causa;
- PUNTEGGIO B (Anzianità nel posteggio), per il quale si è recepito l’orientamento regionale del 01/10/2020, che definisce l’anzianità nel posteggio come l’anzianità di occupazione del posteggio del mercato oggetto di trasferimento riferita al solo titolare.
- nei casi di ex aequo si è procedutoa valorizzare la data di iscrizione al registro imprese del titolare del posteggio.
A far data dalla presente pubblicazione e nel termine di 15 giorni, potranno pervenire all’indirizzo pec: coordinatore.areasicurezza@pec.comune.ruvodipuglia.ba.it, eventuali osservazioni avendo cura di indicare nell’oggetto: osservazioni nuova graduatoria provvisoria mercato.
Per ogni eventuale ed ulteriore chiarimento è possibile contattare la dott.ssa Concetta Bucci presso l’Ufficio Suap e AA.PP. alla email concetta.bucci@comune.ruvodipuglia.ba.it.
25/09/2020
IN DATA 24/09/2020 MEDIANTE ORDINANZA SINDACALE E' STATA DISPOSTA LA SOSPENSIONE STRAORDINARIA DELLA FIERA DEI SS. MEDICI (27,28,29 SETTEMBRE) 2020.
Nella suddetta Ordinanza è stato disposto il rimborso dei tributi Tosap già versati dai commercianti.
Per accedere al suddetto rimborso i commercianti dovranno formulare apposita richiesta da inviare mediante pec all'indirizzo (coordinatore.areasicurezza@pec.comune.ruvodipuglia.ba.it):
- riportando in oggetto la dicitura "richiesta rimborso Tosap Fiera SS. Medici 2020" ;
- allegando copia del documento di identità del richiedente ;
- allegando copia dell'attestazione di avvenuto pagamento;
- comunicando Iban su cui l'Ente dovrà procedere alla restituzione delle somme.
17/09/2020
In data odierna si è provveduto alla pubblicazione della graduatoria provvisoria relativa agli esercenti titolari di concessione di posteggio nel mercato settimanale del Comune di Ruvo di Puglia.
La graduatoria provvisoria è ripartita in due sezioni: una relativa agli esercenti di generi alimentari ed una inerente ai venditori di generi non alimentari.
La graduatoria è stata redatta in ottemperanza della L.R. 4/2017 e del Regolamento Regionale 4/2017 (specificatamente in riferimento all’art.7 comma 1.a.) ed esclusivamente nei casi di ex aequo si è proceduto, in primis, ad una valutazione della anzianità di partecipazione al mercato del titolare del posteggio ed in secundis, a valorizzare la data di iscrizione al registro imprese.
A far data dalla presente pubblicazione e nel termine di 30 giorni, potranno pervenire all’indirizzo pec: coordinatore.areasicurezza@pec.comune.ruvodipuglia.ba.it, eventuali osservazioni avendo cura di indicare nell’oggetto: osservazioni graduatoria mercato.
08/09/2020
Si comunica che accedendo al link di seguito riportato sarà possibile visionare le convocazioni per le assegnazioni dei posteggi alla Fiera dei SS.Medici 2020:
https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16854
Avviso 08/09/2020
AVVISO 3/7/2020 n. prot 14665/2020
Il Responsabile SUAP
RICHIAMATA l‘ Ordinanza Sindacale n. 12 del 4/4/21012, avente ad oggetto “Principi in materia di aperture di esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande” con relativo allegato grafico, successivamente modificata dalla O.S. n. 30 del 04/09/2013;
Effettuate le opportune verifiche d’ufficio, con la presente
RENDE NOTO
che nelle “zone sottoposte a tutela” per l’insediamento di attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della L. 287/91 e s.m.i. sono disponibili n.2 parametri numerici nei limiti delle avvenute cessazioni, da assegnarsi a coloro che ne faranno richiesta secondo le modalità previste dai seguenti riferimenti nomativi: art. 39 L.R. 24/2015 e D.lgs 222/2016 tabella A. Si precisa che l’iter amministrativo previsto dalla normativa vigente è quello Autorizzatorio.
ED AVVERTE CHE
Per ogni ulteriore informazione e necessità è possibile contattare l’ufficio SUAP al seguente indirizzo di posta elettronica certificata Pec: comuneruvodipuglia@postecert.it
Si precisa che gli atti sopra citati sono disponibili nella sezione Suap Notizie del Comune di Ruvo di Puglia, e nello specifico l’elaborato grafico relativo all’area di interdizione è scaricabile al seguente link: https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=495
AVVISO 19/6/2020
Con DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 giugno 2020, n. 809 SONO STATE CONFERMATE LE DISPOSIZONI PRECEDENTEMENTE ASSUNTE IN DATA 7/5/2020 IN MATERIA DI SALDI PREVEDENDO:
- il posticipo della data di inizio dei saldi estivi al 1 agosto 2020, in conformità alla decisione assunta in Conferenza Stato regioni nella seduta del 7 maggio u.s.;
- di disporre che la data di termine dei saldi estivi resti comunque definita al 15 settembre 2020, fatta salva ogni eventuale esigenza di variazione in relazione all’andamento della situazione epidemiologica;
- .di confermare il divieto di vendite promozionali di cui all’art. 5, del regolamento regionale n. 10/2016 (per effetto del quale le cd. “vendite promozionali” non sono consentite in tutto il mese di dicembre e nei quindici giorni antecedenti l’inizio dei saldi di fine stagione);
- di disporre che l’esercente che intenda effettuare una vendita di fine stagione o a saldo deve darne comunicazione al SUAP, almeno cinque giorni prima, indicando i prodotti oggetto della vendita, la sede dell’esercizio e le modalità di separazione dei prodotti offerti in vendita di fine stagione da tutti gli altri;
- di disporre l’osservanza delle linee guida adottate con l’Ordinanza n. 237 “DPCM 17 maggio 2020 - Riapertura delle attività economiche e produttive”;
AVVISO 19/6/2020
Si informa la gentile utenza che con Ordinanza Sindacale del 19.06.2020 è stato disposto l’ Annullamento dello svolgimento della “ FIERA DEL CORPUS DOMINI / OTTAVARIO” in programma per i giorni 20/21/22
GIUGNO 2020 e contestuale rinvio della stessa a data da destinarsi.
AVVISO 25/5/2020
SALDI ESTIVI 2020: posticipo inizio al 1 AGOSTO
|
AVVISO 22/5/2020
Si informa la gentile utenza che è stato publicato il modello di Istanza di concessione di suolo pubblico fino al 31/10/2020 ai sensi dell’art. 181 del DECRETOLEGGE del 19 maggio 2020, n. 34 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, e della Delibera di Giunta Comunale n.99 del 21/5/2020 con invio telematico, ed è disponibile al seguente link: https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16642
AVVISO 4/5/2020 FIERA GIUGNO 2020
Si informa la gentile utenza che intende partecipare alla Fiera del Corpus Domini che in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 103 del Decreto Legge n.18 del 17/03/2020 e dal D.L. n.23 del 08 Aprile 2020 le istanze potranno continuare a pervenire oltre i termini ordinari previsti dalla normativa regionale.
Si fa presente che ad oggi l’ attività fieristica ai sensi dell’ultimo DPCM del 26/4/2020 risulta essere ancora inibita per l’emergenza epidemiologica covid 19, pertanto il portale del SUAP verrà continuamente aggiornato con appositi avvisi inerenti le disposizioni governative e/o regionali in materia di svolgimento di fiere, nonché di eventuali provvedimenti comunali.
AVVISO 25/3/2020
AVVISO DI SOSPENSIONE E PROROGA TERMINI DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI, ART 103 del DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18 “MISURE DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E DI SOSTEGNO ECONOMICO PER FAMIGLIE, LAVORATORI E IMPRESE CONNESSE ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19”.
Si avvisano i destinatari in indirizzo, che con il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17/03/2020, sono state individuate alcune azioni finalizzate a far fronte alla situazione eccezionale che si è venuta a creare a seguito dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del contagio da COVID-19 (coronavirus), si sottolinea ed evidenzia quanto disposto dall’art.103, recante “Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza”, e in particolare dai commi 1 e 2, che di seguito si riportano integralmente:
- Ai fini del computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d’ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020. Le pubbliche amministrazioni adottano ogni misura organizzativa idonea ad assicurare comunque la ragionevole durata e la celere conclusione dei procedimenti, con priorità per quelli da considerare urgenti, anche sulla base di motivate istanze degli interessati. Sono prorogati o differiti, per il tempo corrispondente, i termini di formazione della volontà conclusiva dell’amministrazione nelle forme del silenzio significativo previste dall’ordinamento.
- Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”.
Si comunica, inoltre, che in ottemperanza alle prescrizioni imposte dai DPCM 8, 9 e 11 marzo 2020, e dal D.L. 18/2020, contenente le direttive finalizzate al contenimento della diffusione del contagio dal virus covid-19, nonche’ a seguito della disposta chiusura all’accesso al pubblico degli uffici, lo staff comunale è stato autorizzato a svolgere attività lavorativa in modalità agile. Pertanto, nel periodo di emergenza sanitaria, fino a nuova comunicazione, i professionisti esterni e gli utenti, potranno comunicare con gli operatori SUAP attraverso le seguenti mail istituzionali:
Rag. Antonietta Cassano - istruttore direttivo amministrativo
antonietta.cassano@comune.ruvodipuglia.ba.it
Dott.ssa Concetta Bucci- istruttore direttivo amministrativo
concetta.bucci@comune.ruvodipuglia.ba.it
Dott. Bernocco Salvatore- istruttore amministrativo
salvatore.bernocco@comune.ruvodipuglia.ba.it
Rag. Biagio Ippedico- istruttore amministrativo
biagio.ippedico@comune.ruvodipuglia.ba.it
Le aziende che intendono apportare di propria iniziativa delle limitazioni all'esercizio dell'attività in conseguenza dell'emergenza coronavirus (es. modifiche orari di apertura, ecc.) potranno segnalarlo con una semplice comunicazione a mezzo pec a questo SUAP.
Nei casi in cui detta limitazione è imposta da ordinanze e/o normative speciali emanate in relazione all'attuale momento emergenziale gli operatori dovranno attenersi alle disposizioni in vigore senza alcuna altra formalità presso questo SUAP.
In tutti gli altri casi di sospensione/attivazione dell'attività dovrà essere avviato un regolare procedimento automatizzato mediante la piattaforma telematica impresainungiorno.
AVVISO 24/3/2020
Sostegno alla liquidità delle PMI, cosa c’è da sapere? Le disposizioni contenute nell’articolo 56 del D.L. “Cura Italia" al seguente link della pagina del MEF: http://www.mef.gov.it/focus/Sostegno-alla-liquidita-delle-PMI-cosa-ce-da-sapere/
AVVISO 10/3/2020
- Bar e ristoranti possono aprire regolarmente?
È consentita l’attività di ristorazione e bar dalle 6.00 alle 18.00, con obbligo a carico del gestore di predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, con sanzione della sospensione dell’attività in caso di violazione. - Si potranno comunque effettuare consegne a domicilio di cibi e bevande?
Il limite orario dalle 6.00 alle 18.00 è riferito solo all’apertura al pubblico. L’attività può comunque proseguire negli orari di chiusura al pubblico mediante consegne a domicilio. Sarà cura di chi organizza l’attività di consegna a domicilio – lo stesso esercente ovvero una cosiddetta piattaforma – evitare che il momento della consegna preveda contatti personali. - Sono gestore di un pub. Posso continuare ad esercitare la mia attività?
Il divieto previsto dal DPCM riguarda lo svolgimento nei pub di ogni attività diversa dalla somministrazione di cibi e bevande. È possibile quindi continuare a somministrare cibo e bevande nei pub, sospendendo attività ludiche ed eventi aggregativi (come per esempio la musica dal vivo, proiezioni su schermi o altro), nel rispetto delle limitazioni orarie già previste per le attività di bar e ristoranti (dalle 6.00 alle 18.00) e, comunque, con l’obbligo di far rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. - Cosa è previsto per teatri, cinema, musei, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura?
Ne è prevista la chiusura al pubblico su tutto il territorio nazionale.
TURISMO
- Cosa prevede il decreto per gli spostamenti per turismo?
Sull’intero territorio nazionale gli spostamenti per motivi di turismo sono assolutamente da evitare. I turisti italiani e stranieri che già si trovano in vacanza debbono limitare gli spostamenti a quelli necessari per rientrare nei propri luoghi di residenza, abitazione o domicilio.
Poiché gli aeroporti e le stazioni ferroviarie rimangono aperti, i turisti potranno recarvisi per prendere l'aereo o il treno e fare rientro nelle proprie case. Si raccomanda di verificare lo stato dei voli e dei mezzi di trasporto pubblico nei siti delle compagnie di trasporto terrestre, marittimo e aereo. - Come trova applicazione la limitazione relativa alle attività di somministrazione e bar, alle strutture turistico ricettive?
Le strutture ricettive possono svolgere attività di somministrazione e bar anche nella fascia oraria dalle ore 18 alle ore 6, esclusivamente in favore dei propri clienti e nel rispetto di tutte le precauzioni di sicurezza di cui al dpcm dell’8 marzo. - Come si deve comportare la struttura turistico ricettiva rispetto ad un cliente? Deve verificare le ragioni del suo viaggio?
Non compete alla struttura turistico ricettiva la verifica della sussistenza dei presupposti che consentono lo spostamento delle persone fisiche.
AGRICOLTURA
- Sono previste limitazioni per il trasporto di animali vivi, alimenti per animali e di prodotti agroalimentari e della pesca?
No, non sono previste limitazioni. - Se sono un imprenditore agricolo, un lavoratore agricolo, anche stagionale, sono previste limitazioni alla mia attività lavorativa?
No, non sono previste limitazioni.
AVVISO 8/3/2020
DPCM 8 marzo 2020 “Individuazione di nuove aree soggette a restrizione al fine di contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del decreto-legge n.6 del 2020”. Adempimenti ufficio SUAP e AA.PP.
Facendo seguito alle disposizioni relative al nuovo DPCM in oggetto e all’Ordinanza del 8 marzo 2020 del Presidente della Regione Puglia, l’ufficio SUAP e AGRICOLTURA invita l’utenza a recarsi presso gli uffici previo appuntamento opportunamente concordato rivolgendosi al personale telefonicamente o telematicamente ai contatti sopra indicati ribadendo che l’accesso dovrà effettuarsi solo se strettamente necessario.
Per tutte le necessità si rileva che istanze e/o eventuali quesiti potranno essere inoltrati a mezzo mail agli indirizzi istituzionali sopra citati e/o a mezzo posta certificata al seguente indirizzo: PEC: comuneruvodipuglia@postecert.it
Si informa la gentile utenza che per le Festività, Fiere e Manifestazioni relative all’anno 2020 è stato stilato apposito CALENDARIO, precisando che le date relative alle Festività religiose o alle Manifestazioni organizzate da Enti terzi potranno subire delle variazioni. Di conseguenza, onde evitare spiacevoli inconvenienti non addebitabili all’Ente comunale si invita la S.V. a verificare direttamente dal soggetto organizzatore indicato nel calendario, l’effettiva fattibilità dell’evento.
Le istanze di partecipazione a Fiere, Festività religiose e manifestazioni indicate nel calendario dovranno pervenire esclusivamente per il tramite del portale Impresa in un giorno, rispettando la seguente tempistica:
- Fiere almeno 60 giorni prima, come previsto dalla Legge Regionale;
- Festività e manifestazioni religiose almeno 20 giorni prima, come previsto dalla Circolare Asl.
Per ciascun Evento sono dovuti i Diritti di Segreteria.
Per conoscere gli importi di cui alla Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 14/05/2015 consultare il seguente link:
https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/delibere/ricerca_fase03.aspx?ID=22258
Qualora le istanze dovessero pervenire sprovviste della documentazione necessaria, gli scriventi, provvederanno a richiedere per il tramite del portale e nella tempistica prevista dalla normativa, la documentazione integrativa che al di fuori della piattaforma o in tempistiche differenti non verrà in alcun modo accolta.
La graduatoria relativa alle FIERE (Ottavario – S.S. Medici) e l’indicazione delle giornate previste per l’assegnazione dei posteggi saranno pubblicate sull’Albo Pretorio comunale, sostituendo, di fatto, la tradizionale notifica individuale.
AVVISI 2019
-
Si avvisa l'utenza che l'ufficio S.U.A.P. resterà aperto al pubblico dal 5/8/2019 al 9/8/2019 nelle seguenti giornate e fasce orarie: DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 13:00 anticipando cosi il ricevimento del martedi 13 e garantendo una più ampia disponibilità.
-
Si comunica che l 'inizio dei saldi estivi è fissato al 6 luglio 2019 e il periodo di vendita si concluderà il 15 settembre 2019. Si rammenta che l'esercente che intenda effettuare una vendita di fine stagione o a saldo deve darne comunicazione al SUAP, accedendo al Portale telematico www.impresainungiorno.gov.it almeno cinque giorni prima, indicando i prodotti oggetto della vendita, la sede dell'esercizio e le modalità di separazione dei prodotti offerti in vendita di fine stagione da tutti gli altri. Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla normativa regionale di riferimento: l.r. 24/2015 (BURP 101 suppl. del 28.08.2018) e il r.r. n. 14/2017 (BURP n. 63 del 31.05.2017)
- Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 65 del 13 giugno 2019, la Determinazione del Dirigente Sezione Attività Economiche, Artigianali e Commerciali n. 129 del 05 giugno 2019 avente per oggetto: D. Lgs. n. 126/2016 - Accordo n. 28/CU del 17/04/2019 tra Governo, Regioni ed Enti locali in tema di adozione di moduli unificati [Scarica .pdf - 12,64 Mb][Apri .pdf ]
-
Data Pubblicazione sul portale: 06 Giugno 2019
- COMUNICAZIONE per le Festività, Fiere e Manifestazioni relative all’anno 2019. Si informa la gentile utenza che è stato stilato apposito CALENDARIO, e relativa Modulistica
Si avvisa, inoltre, che è stata redatta la modulistica per la partecipazione alle FIERE 2019 e l'allegata Informativa Privacy. Le istanze relative alla partecipazione alle FIERE indicate nel calendario 2019, dovranno pervenire a mezzo pec (comuneruvodipuglia@postecert.it) , almeno 60 giorni prima dell’evento a cui si intende partecipare. Qualora la gentile utenza abbia già provveduto ad inoltrare le istanze di partecipazione alle Fiere con modalità e modulistica differente può conformare le stesse con un nuovo invio. In caso contrario l’Ufficio non risponderà della mancata assegnazione degli ulteriori punteggi derivanti dal possesso delle priorità previste dalla normativa vigente. Si precisa che qualora nelle precedenti istanze da conformare, sia stata già apposta la marca da bollo la medesima sarà considerata assolta anche in riferimento al nuovo invio.
- Si comunica che le istanze di partecipazione relative a festività religiose e manifestazioni dovranno pervenire entro i 20 giorni precedenti all’evento a cui si richiede di partecipare onde consentire all’Ufficio di espletare per tempo l’attività istruttoria.
-
IMPORTANTE Dall' 11 gennaio 2019 è stata formalizzata l’Adesione da parte del Comune di Ruvo Di Puglia al SUAP in Delega alla Camera di Commercio di Bari, e ai servizi di gestione attraverso il portale “Impresa in un giorno”, pertanto sarà garantito un periodo di transizione a favore dell’utenza per la presentazione in modalità cartacea, entro il termine perentorio del 28/02/2019. Tutte le istanze, fatta eccezzione per i procedimenti afferenti le Attività di intrattenimento EXTULPS, procedimenti gestiti dalla Polizia Ammnistrativa (es. Sale giochi, Feste,Spettacoli di arte varia all’interno di pubblici esercizi,Spettacoli e trattenimenti pubblici nell'ambito di sagre, fiere o altre manifestazioni Registrazione attrazioni spettacolo viaggiante,Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo (concerti, eventi), Piccoli trattenimenti o spettacoli senza ballo nelle aree esterne di pertinenza del pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevand, Attività di spettacolo viaggiante (giostre, luna park, circhi, attrazioni varie) Licenza di agibilità per pubblico spettacolo Installazione esercizio attrazioni spettacolo viaggiante Richiesta accensione fuochi, Manifestazioni di sorte locale (tombole, lotterie, pesche), Locali di pubblico spettacolo (discoteche, sale da ballo, impianti sportivi) che perverranno successivamente a tale data saranno considerate irricevibili, senza ulteriore comunicazione all’interessato, facendo salve le attivazioni previste dalla vigente normativa, nonché l’adozione dei successivi provvedimenti consequenziali. Le imprese e i tecnici che dovranno inoltrare le proprie istanze al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Ruvo Di Puglia potranno trasmetterle accedendo al Portale telematico www.impresainungiorno.gov.it. Si rileva che per ogni ulteriore richiesta la pec istituzionale, è la seguente comuneruvodipuglia@postecert.it. E' possibile scaricare il Manuale operativo per l'utenza.
-
L'Amministrazione Comunale e lo Sportello Unico Attività Produttive INVITANO i Professionisti, le Associazioni di Categoria, le Imprese e la Cittadinanza all'incontro relativo alla PRESENTAZIONE DEL SUAP CAMERALE “Illustrazione e uso del programma” presso il Palazzo Caputi in Via Alcide de Gasperi 26 a Ruvo di Puglia (BA) il 7/02/2019 alle ore 16:00. L’incontro ha lo scopo di illustrare l’uso pratico della piattaforma informatica realizzata dalla Camera di Commercio di Bari per l'esercizio delle funzioni assegnate al SUAP, aggiornato alla nuova modulistica standardizzata recepita dalla Regione Puglia a cui ogni impresa dovrà accedere per presentare le proprie pratiche.
-
IMPORTANTE . E' STATA PUBBLICATA LA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 dicembre 2018, n. 2332 Atto di indirizzo e coordinamento per l’applicazione dell’art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive”. Modifiche e integrazioni alla d.G.R. 22 novembre 2011, n. 2581. E' possibile scaricare le suddette Linee Guida per l'utenza.
-
Comunicazione inizio saldi 2020
L'inizio dei saldi invernali 2020 è fissato al 4 gennaio.
Si rammenta che l'esercente che intenda effettuare una vendita di fine stagione o a saldo deve darne comunicazione al SUAP, almeno cinque giorni prima,accedendo al Portale telematico www.impresainungiorno.gov.it indicando i prodotti oggetto della vendita, la sede dell'esercizio e le modalità di separazione dei prodotti offerti in vendita di fine stagione da tutti gli altri. Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla normativa regionale di riferimento: l.r. 24/2015 (BURP 101 suppl. del 28.08.2018) e il r.r. n. 14/2017 (BURP n. 63 del 31.05.2017)" -
I PROCEDIMENTI DI VARIANTE SUAP
La documentazione afferente i procedimenti di variante SUAP per i quali si sono attivate le procedure di Conferenza di Servizi sono visionabili in Amministrazione Trasparente alla Sezione Pianificazione Governo del Territorio al seguente link: http://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=616&idArea=17861&idCat=18209&ID=20477&TipoElemento=categoria
- DI REALIZZAZIONE NUOVO OPIFICIO PER LAVORAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI CANTATORE ANTONIO EX ART. 8 DPR n. 160/2010 e ART. 6 comma 6.2bis R.R. n. 18/2013
AVVISI PER EDILIZIA PRODUTTIVA
Al seguente link è diposnibile l' Informativa in merito agli adempimenti connessi all’attuazione delle disposizioni introdotte dalla L.R. n. 30/2016 “Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas ‘radon’ in ambiente chiuso” e dall’art. 32 del Regolamento Edilizio Comunale.
https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=15789&categoriaVisualizzata=19
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AVVISI 2018
INFORMAZIONI MODULISTICA PER DIVERSE TIPOLOGIE DI ISTANZE
SI AVVISA L’UTENZA CHE CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.123/2013 DEL SERVIZIO TURISMO, È STATA PUBBLICATA LA MODULISTICA IN FORMATO WORD PER LA DISCIPLINA DELL'ATTIVITÀ RICETTIVA DI BED AND BREAKFAST (B&B), IN APPLICAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2013, N. 27. BURP N.168 DEL 19 DICEMBRE 2013, E DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK: HTTP://OLD.REGIONE.PUGLIA.IT/INDEX.PHP?PAGE=CURP&OPZ=DISPLAY&ID=8302
Modulistica SCIA B&B conduzione familiare
Allegato A B&B conduzione familiare
Modulistica SCIA B&B conduzione imprenditoriale
Allegato A B&B conduzione imprenditoriale
Comunicazione tipologia ex art. 14, c.2 L. r. 27/2013
SI AVVISA L’UTENZA CHE A DECORRERE DAL 1/7/2017 A SEGUITO DELLA DETERMINAZIONE N.91 DEL 9/6/2017 DELLA REGIONE PUGLIA, E DELL'ACCORDO SANCITO DALLA CONFERENZA UNIFICATA DEL 04/05/2017 É STATA PUBBLICATA LA MODULISTICA UNIFICATA E STANDARDIZZATA RIFERITA ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E ASSIMILATE ED ALLE ATTIVITÀ ARTIGIANALI DI ACCONCIATORI ED ESTETISTI NONCHÉ ALLANOTIFICA SANITARIA (DIA SANITARIA) AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (REG.CE N.852/2004) DISPONIBILE AI SEGUENTI LINK: http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/sistemapuglia/attivitaeconomiche LA MODULISTICA UNIFICATA E STANDARDIZZATA RIFERITA ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E ASSIMILATE - ARTIGIANATO COMPRENDENTE:
Modulo Apparecchi automatici
Modulo Esercizio di Vicinato
Modulo Media o Grande Struttura di vendita
Modulo Notifica Sanitaria
Modulo Scheda Anagrafica
Modulo somministrazione temporanea
Modulo somministrazione zone non tutelate
Modulo somministrazione zone tutelate
Modulo Spacci Interni
Modulo Unico Cessazione o Sospensione
Modulo unico subingresso
Modulo vendita al domicilio dei consumatori
Modulo vendita per corrispondenza
a. Scheda Anagrafica - attività commerciali e delle attività artigianali di acconciatori ed estetisti
a. Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio di acconciatore e/o estetista
aa. Comunicazione di Cessazione o Sospensione Temporanea di Attività
aa. Comunicazione per il Subingresso in Attività leggi »
Allegato 1 - Attività di tinto lavanderia. Dichiarazione del responsabile tecnico
Allegato 2 - Autocertificazione requisiti morali
S.C.I.A. 1 - Impiantisti
S.C.I.A. 2 - Autoriparazione
S.C.I.A. 3 - Pulizia, Disinfezione, Disinfestazione, Derattizzazione, Sanificazione leggi »
S.C.I.A. 4 - Facchinaggio
Segnalazione certificata di inizio attività di tinto lavanderia o lavanderia self-service
SI AVVISA L’UTENZA CHE IN SEGUITO AGLI ESITI DELLA CONFERENZA UNIFICATA, DEL 6 LUGLIO 2017, PUBBLICATO SULLA G.U. (SERIE GENERALE) N° 190 DEL 16/08/2017. SONO STATI APPROVATI I NUOVI MODULI UNIFICATI E SEMPLIFICATI (SEGNALAZIONI, COMUNICAZIONI ECC..) NELLE MORE CHE LA REGIONE LI ADATTI, OVE NECESSARIO, ALLE SPECIFICHE NORMATIVE REGIONALI, POSSONO ESSERE UTILIZZATI COSI COME DALLA PUBBLICAZIONE IN G.U. E SONO DISPONIBILI http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/08/16/17A05616/sg
SI AVVISA L’UTENZA CHE CON DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI 22 settembre 2017, n.156 BURP n. 112 del 28-9-2017 è stata pubblicata la Modulistica Unificata con precisa indicazione del procedimento amministrativo da seguire nonché con rimando al quadro normativo di riferimento. LA MODULISTICA PUBBLICATA COMPRENDE:
Panifici
Tintolavanderie
Somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore
Somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti nelle aree di servizio e/o nelle stazioni
Somministrazione di alimenti e bevande nelle scuole, negli ospedali, nelle comunità religiose, in stabilimenti militari o nei mezzi di trasporto pubblico
Autoriparatori
Nuovo modulo per la “Notifica ai fini della registrazione” che sostituisce quello approvato con AD n. 91 del 09/06/2017 in modo da tener conto delle modifiche intervenute per effetto dell’accordo 77/CU del 6 luglio 2017 ai punti 1.2 (Tipologia di attività) e 3.1 (Dati relativi alla nuova tipologia di attività);
SI AVVISA L’UTENZA CHE CONDeterminazione Dirigenziale del Dirigente Sez. Urbanistica n.101 del 12 ottobre 2017 BURP n. 112 del 28-9-2017 è stata pubblicata la Modulistica Unificata con precisa indicazione del procedimento amministrativo da seguire nonché con rimando al quadro normativo di riferimento per l’ EDILIZIA PRODUTTIVA e nello specifico per:
Permesso Di Costruire PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO
SI AVVISA L’UTENZA CHE CON Determinazione Dirigenziale del Dirigente Sez. Urbanistica n.32 del 20 giugno 2017 BURP n. 72 del 22-6-2017 è stata pubblicata la Modulistica Unificata con precisa indicazione del procedimento amministrativo da seguire nonché con rimando al quadro normativo di riferimento per l’ EDILIZIA PRODUTTIVA e nello specifico per:
Comunicazione inizio lavori asseverata – CILA
Segnalazione certificata di inizio attività
Segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire
Comunicazione inizio lavori (per opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni)
Segnalazione certificata per l’agibilità
SI AVVISA L’UTENZA CHE CON DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI 13 marzo 2018, n. 34 BURP N . 40 del 22/3/2018 è stata pubblicata la Modulistica Unificata per per il commercio all’ingrosso e aggiornamento moduli approvati con AD n. 91/2017 e 156/2017DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK: http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/attivitaeconomiche
LA MODULISTICA PUBBLICATA COMPRENDE:
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DI VENDITA MEDIANTE APPARECCHI AUTOMATICI IN ALTRI ESERCIZI COMMERCIALI GIÀ ABILITATI O IN ALTRE STRUTTURE E/O SU AREA PUBBLICA1 (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016) (art. 59, l.r. 24/2015)
COMUNICAZIONE SEMESTRALE ALL’ASL DI NUOVE INSTALLAZIONI E DISINSTALLAZIONI DI APPARECCHI AUTOMATICI PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016) (art. 58, l.r. 24/2015)
COMUNICAZIONE PER L’AVVIO DI ATTIVITÀ DI COMMERCIO ALL’INGROSSO (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016)
(L.R. 24/2015, articolo 21
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L’ESERCIZIO DI MEDIA O GRANDE STRUTTURA DI VENDITA1 (Art. 16, comma 5, lettere b) e c), l.r. 24/2015) (Sez. I, Tabella A, d.lgs. n.222/2016)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE1 (art. 40, comma 1, let. i, l.r. 24/2015) (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN ESERCIZI POSTI NELLE AREE DI SERVIZIO E/O NELLE STAZIONI (art. 40, l.r. 24/2015) (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E
BEVANDE NELLE SCUOLE, NEGLI OSPEDALI, NELLE COMUNITÀ RELIGIOSE, IN STABILIMENTI MILITARI O NEI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE (TEMPORANEA)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER BAR, RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (IN ZONE NON TUTELATE) (Art. 39, l.r. 24/2015) (Sez. I, Tabella A, d.lgs. n. 222/2016)
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER BAR, RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (IN ZONE TUTELATE) (Art. 39, l.r. 24/2015) (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DI VENDITA IN SPACCI INTERNI (ESERCIZIO
COMMERCIALE IN LOCALE NON APERTO AL PUBBLICO) (Sez. I, Tabella A, d.lgs. n.222/2016) (Art. 57, l.r. 24/2015)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DI VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI
CONSUMATORI (Solo in caso di attività svolta esclusivamente presso il domicilio dei consumatori) (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016)(Art. 60, l.r. 24/2015)
COMUNICAZIONE DELL’ELENCO DEGLI INCARICATI ALLA VENDITAPRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI
(Sez. I, Tabella A, d.lgs. n. 222/2016) (Art. 60, l.r. 24/2015)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DI VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE E ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE, COMPRESO IL COMMERCIO ON LINE(Solo in caso di attività svolta esclusivamente per corrispondenza, televisione e altri mezzi di comunicazione, compreso il commercio on line) (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016) (Art. 59, l.r. 24/2015)
SI AVVISA L’UTENZA CHE CON DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI 13 marzo 2018, n. 35 BURP N . 40 del 22/3/2018 è stata pubblicata la Modulistica Unificata per l’esercizio dell’attività di facchinaggio e per l’esercizio dell’attività di pulizie, disinfezione, disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK: http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/attivitaeconomiche
LA MODULISTICA PUBBLICATA COMPRENDE:
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI PULIZIE, DISINFEZIONE,
DISINFESTAZIONE, DI DERATTIZZAZIONE E DI SANIFICAZIONE (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016) CON ALLEGATO A (DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DA PARTE DEGLI ALTRI SOGGETTI ) E ALLEGATO B (DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DA PARTE DEL/LA RESPONSABILE TECNICO/A (Nel caso di esercizio di attività di disinfestazione, derattizzazione, sanificazione)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI FACCHINAGGIO (Sez. I, Tabella A, d.lgs. 222/2016) CON ALLEGATO A (DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DA PARTE DEGLI ALTRI SOGGETTI )
SI AVVISA L’UTENZA CHE E’ DISPONIBILE NEL PORTALE DA LUNEDÌ 11 GIUGNO, SECONDO I TERMINI PREVISTI DAGLI OBBLIGHI NORMATIVI, LA NUOVA MODULISTICA RELATIVA ALLA PREVENZIONE INCENDI, APPROVATA CON DECRETO DIRETTORIALE N. 72 DEL 16/05/2018 DALLA DIREZIONE CENTRALE DEI VVF (www.vigilfuoco.it/aspx/Page.aspx?IdPage=737). Si ricordano con l’occasione le indicazioni contenute nel d.lgs. 222/2016 sul tema della "prevenzione incendi" laddove stabilisce che "la SCIA prevenzione incendi deve essere presentata contestualmente …. ed è trasmessa a cura del SUAP ai VV.F."
Per maggiori dettagli si rimanda al portale di Funzione Pubblica
http://www.italiasemplice.gov.it/tabella-a/
SI AVVISA L’UTENZA CHE PER I PROCEDIMENTI IN MATERIA AMBIENTALE QUALI AUA, Autorizzazione scarico acque meteoriche ECC.. LA RELATIVA MODULISTICA è disponibile al seguente link: http://www.cittametropolitana.ba.it/pls/cittametropolitanaba/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=7495
AVVISO PER I TITOLARI DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI
SI COMUNICA che nella sezione news del portale impresa in un giorno al seguente link: http://www.impresainungiorno.gov.it/ è possibile effettuare l’ iscrizione all'anagrafe degli impianti di distribuzione carburanti
La Legge n. 124 del 4 agosto 2017 recante “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, all’articolo 1, commi da 98 a 119, contiene norme in materia di razionalizzazione del sistema di distribuzione dei carburanti volte ad incrementare la concorrenzialità del mercato di carburanti e la diffusione al consumatore delle relative informazioni.
Nello specifico il comma 100 prevede l’introduzione di un’anagrafe degli impianti di distribuzione di benzina, gasolio, GPL e metano della rete stradale ed autostradale cui i titolari dell’autorizzazione/concessione degli impianti di distribuzione carburanti hanno l’obbligo di iscriversi, entro il 24 agosto 2018 (termine prorogato dalla Legge 27 dicembre 2017, n. 205, articolo 1, comma 1132).
Contestualmente all’iscrizione nell’anagrafe i titolari degli impianti di distribuzione di carburanti devono presentare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, resa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, indirizzata al MiSE, alla regione competente, all’amministrazione competente al rilascio del titolo autorizzativo o concessorio e all’ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, attestante che l’impianto ricade ovvero non ricade, in relazione ai soli aspetti attinenti alla sicurezza della circolazione stradale, in una delle fattispecie di incompatibilità previste dalle vigenti disposizioni regionali e meglio precisate ai commi 112 e 113, art. 1 della Legge concorrenza, ovvero che, pur ricadendo nelle fattispecie di incompatibilità si impegnano al loro adeguamento, da completare entro 18 mesi dall’entrata in vigore della Legge n. 124/2017 (termine modificato dalla Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, comma 1132).
Per snellire le procedure legate agli obblighi soprariportati e ridurre gli oneri a carico delle aziende, la Conferenza Unificata nella seduta dell’8 marzo 2018 ha sancito che l’iscrizione all’anagrafe impianti ed i relativi adempimenti fossero eseguiti esclusivamente mediante apposita piattaforma informatica del MiSE realizzata all’interno del portale impresainungiorno.gov.it, Anagrafe Carburanti.
Il MiSE, le Regioni/Province autonome, gli Enti Locali e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli considerano assolti gli obblighi previsti dalla Legge concorrenza solo se adempiuti attraverso la modalità informatica descritta; a tal proposito si specifica che l’iscrizione all’anagrafe impianti e la presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sono requisito fondamentale per la validità del titolo autorizzativo o concessorio.
SI AVVISA L’UTENZA CHE SUL BURP Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 101 suppl. del 2-8-2018 è stato pubblicato il Codice del commercio aggiornato con le modifiche della Legge regionale del 9 aprile 2018, n. 12 disponibile al seguente link: http://www.regione.puglia.it/bollettino-ufficiale
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
REGOLAMENTI COMUNALI:
- D.C.C .N.9_22.3.2016 "MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'OCCUPAZIONE TEMPORANEA E PLURIENNALE DEL SUOLO PUBBLICO, MEDIANTE L'ALLESTIMENTO DI DEHORS ANNESSI AI PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE E DI STRUTTURE PER L'ESPOSIZIONE DI MERCI", APPROVATO CON LA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 49 DEL 25 OTTOBRE 2013." Disponibile al seguente link: http://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=458
- D.G.C. N. 188 8.6.2016 “PRESA D' ATTO LINEE GUIDA PER LE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO CON DEHORS IN AREE DI PREGIO” Disponibile al seguente link: http://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=460
- ALLEGATO GRAFICO ORDINANZA N. 12 /2012 nel quale vengono identificate la zone di tutela. Disponibile al seguente link: https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=495
RUBRICA RELATIVA ALLE SEGNALAZIONI INIZIATIVE E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E PER LE AZIENDE LOCALI
NOTIZIA DEL 24/6/2019
PES 2: Hospitality Qatar 2019 - Doha (Qatar), 12/14 novembre 2019
Partecipare alla Hospitality Qatar, senza dubbio, rappresenta una grande opportunità per ampliare i mercati di destinazione dei propri prodotti. Secondo quanto comunicato dall'ente fiera, gli spazi espositivi sono aumentati del 40% nel 2018 rispetto all'edizione del 2017.
L'Italia rappresenta il 7^ principale fornitore e il 9^ principale cliente del piccolo e dinamico Emirato del Golfo (fonte Dogane Qatarine). Secondo i dati ISTAT, nel 2018 l'interscambio Qatar-Italia ha raggiunto i 2,6 miliardi di Euro, in crescita del 9% rispetto all'anno precedente. Il nostro export verso il Qatar ha raggiunto 1,1 miliardi di Euro in crescita del 15% rispetto al 2017.
Nel settore agroalimentare le esportazioni italiane hanno superato i 40 milioni di Euro e l'Italia si è distinto quale 22^ fornitore dell'Emirato del Qatar. Per le carni ed i prodotti di origine animale occorre rispettare gli standard halal. Info nella sezione Piano Export Sud sul portale Regione Puglia dedicato all' internazionalizzazione
Sacdenza adesioni 27 giugno 2019
NOTIZIA DEL 21/6/2019
Il SUAP segnala l'evento fieristico BIOFACH 2020, Norimberga (Germania), 12 - 15 febbraio 2020 Scadenza adesioni 5 luglio 2019.
Nell'ambito del Piano Export Sud a favore delle PMI del Mezzogiorno l'ICE-Agenzia per la promozione all'estero organizza una partecipazione collettiva in occasione della Fiera BIOFACH 2020 dal 12 al 15 febbraio 2020.
La partecipazione è riservata sia alle aziende provenienti dalle Regioni meno sviluppate (tot n. 20 aziende) sia dalle Regioni in transizione (tot. n. 5 aziende). Info nella sezione newsletter sistema.puglia.it e nella sezione Piano Export Sud sul portale Regione Puglia dedicato all' internazionalizzazione
LINK UTILI:
http://www.suapanorma.it/ita/richiestaconsulenza.asp
http://www.normattiva.it/
http://www.sistema.puglia.it/
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Ufficio Agricoltura
Corso Carafa, 46 CAP 70037 Ruvo di Puglia INFO: tel. 0809507359 - 0809507366
Mail commercio@comune.ruvodipuglia.ba.it PEC: comuneruvodipuglia@postecert.it
Responsabile Arch. Annachiara Sgaramella
NEWS 2017:
- È stato pubblicato il Bando ISI 2017 dell’Inail. Il bando finanzia e sostiene progetti di miglioramento dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori ma interviene anche nei confronti delle microimprese e piccole imprese attive nel settore agricolo, per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per la riduzione delle emissioni inquinanti, del livello di rumorosità o del rischio infortunistico. Domande a partire dal 19/04/2018 al 31/05/2018
https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2017.html
- L.R. 59/2017disciplinante " Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma, per la tutela e la programmazione delle risorsefaunistico-ambientali e per il prelievo venatorio " art. 52 Istituzione del fondo di tutela per la protezione agro-zootecnica 1. Per far fronte alle misure di prevenzione e ai danni non altrimenti risarcibili, arrecati alla produzione agricola e alle opere approntate sui terreni coltivati e a pascolo nonché al patrimonio zootecnico dalla fauna selvatica stanziale e dall’attività venatoria, è costituito a cura della Regione Puglia un fondo destinato alla prevenzione e agli indennizzi, al quale affluisce una percentuale dei proventi rivenienti dalla riscossione delle tasse di concessione regionale di cui agli articoli 50 e 51, comma 3, salvo ulteriori finanziamenti stabiliti nel bilancio regionale da determinarsi annualmente e finalizzati a far fronte ai danni provocati dalla fauna selvatica.
2. Il risarcimento per danni provocati nei territori destinati a gestione privatistica: aziende faunistico-venatorie, aziende agri-turistico-venatorie, centri privati di riproduzione fauna selvatica allo stato naturale, zone addestramento cani e per le gare cinofile, è a totale carico degli organismi preposti alla gestione.
NEWS 2018:
- Approvato l'avviso per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura "Investimenti" - OCM Vino - Campagna 2017-2018 del Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo. Al paragrafo 8 dell'avviso sono esplicitati modalità e termini per la presentazione delle istanze. Il provvedimento dirigenziale di approvazione del bando, DD n. 256/2017, è pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n. 9 del 18 gennaio 2018. Si informa che il termine ultimo per il rilascio informatico delle domande di aiuto nel portale SIAN è fissato al 15/02/2018. DD 256/2017 e Avviso
- Bando per la selezione di 1345 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” –
PON IOG - nell’ambito delle finalità istituzionali individuate da Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Proroga dei termini per la presentazione delle domande al 19 febbraio 2018 ore 14.00 progetto "Sportello Agrinforma". Info
- Si comunica che è disponibile presso l'Ufficio Agricoltura il modello per le segnalazioni dei danni causati dalle gelate nel mese di febbraio-marzo 2018 alle colture agricole.
- Si informa l’utenza che è stata pubblicata la LEGGE REGIONALE n. 16 del 30 aprile 2018, “Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari a chilometro zero e in
materia di vendita diretta dei prodotti agricoli”disponibile al seguente link: http://www.regione.puglia.it/
- Si informa l’utenza che ai sensi della DETERMINAZIONE n. 98 DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA’ DELLE FILIERE AGROALIMENTARI del 7 maggio2018, pubblicata sul BURP Regione Puglia n . 65 del 10-5-2018la domanda di aiuto dovrà essere effettuata nelle modalità ivi indicate entro il 23 maggio 2018. link di riferimento: http://filiereagroalimentari.regione.puglia.it/misura-vendemmia-verde1 Misura Vendemmia Verde - Campagna 2017-2018 07/05/2018 - DDS n. 98. (BURP n. 65 del 10/05/2018). Reg (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 . Decreto Ministeriale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali n. 9258 del 23 dicembre 2009 e D.D. n. 1715 del 20 marzo 2017. Disposizioni regionali di attuazione della Misura "Vendemmia Verde" per la Campagna 2017/2018.
- Approvato, con determinazione dirigenziale n. 119/2018, l'Avviso pubblico per la presentazione di "progetti di ricerca ed innovazione e interventi a carattere pilota" nell'ambito della coltivazione della canapa per scopi produttivi ed ambientali. Il provvedimento è pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n. 86 del 28 giugno 2018. Disponibile al seguente link: http://www.regione.puglia.it/web/agricoltura-e-sviluppo-rurale/allnews/?assetType=journal¤tTagIds=news¤tCategoryIds=9990759&selectedSite=102042,3728079,3653273
- Pubblicato, nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 93 del 12 luglio 2018, l'atto del Dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari n. 131 del 9 luglio 2018 riguardante OCM Vino – "Misura Investimenti". Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo - Reg. (UE) n. 1308/2013 - D.M. 911 del 14 febbraio 2017. DDS n. 256 del 12 dicembre 2017. DDS n. 105 del 30/05/2018. Disposizioni regionali per la presentazione delle domande di aiuto Campagna 2017 -2018. Ammissione a finanziamento. Disponibile al seguente link: http://www.regione.puglia.it/web/agricoltura-e-sviluppo-rurale/allnews/?assetType=journal¤tTagIds=news¤tCategoryIds=9990759&selectedSite=102042,3728079,3653273
- COMUNICAZIONE SPORTELLO AGRINFORMA Si rende noto alla cittadinanza che è ancora attiva l’iniziativa PIN – Pugliesi Innovativi della Regione Puglia, la quale intende supportare progetti a vocazione imprenditoriale e ad alto potenziale di sviluppo locale dei giovani pugliesi attraverso un finanziamento economico e l’erogazione di servizi di accompagnamento per le suddette attività. E’ possibile visionare il bando al seguente link: http://pingiovani.regione.puglia.it/PIN_avviso.pdf .Per informazioni generali rivolgersi allo Sportello Agrinforma presso il S.U.A.P. del Comune di Ruvo di Puglia, sito in Corso Carafa n. 46 (II piano) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 oppure scrivere all’indirizzo email: agri.informa@comune.ruvodipuglia.ba.it
NEWS 2019:
- È stato pubblicato ILCOMUNICATO DELLA SEZIONE OSSERVATORIO FITOSANITARIO 14/05/2019 6° comunicato (rilievi alla data del 9/05/2019)Azioni di contrasto alla diffusione della xylella fastidiosa Monitoraggio dei vettori monitoraggio vettori Zona Indenne(09/05/2019) AL SEGUENTE LINK: http://www.emergenzaxylella.it/portal/portale_gestione_agricoltura
-
COMUNICATO ALLA CITTADINANZA 17/5/2019
Avvio delle attività da parte dell'ARIF, in qualità di "Agente Fitosanitario", relative al TERZO monitoraggio per verificare la presenza del patogeno nel territorio di Ruvo di Puglia, ricadente nella Zona Indenne. Per visualizzare la Comunicazione di Avvio del Procedimento cliccare al seguente link: https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/moduli/moduli_fase02.aspx?ID=394
- COMUNICATO AI VIVAISTI
Tutti i vivaisti con vivai siti nell'area indenne della Regione Puglia che producono le seguenti specie: Coffea, Lavandula dentata L., Nerium oleander L., Olea europaea L., Polygala myrtifolia L. e Prunus dulcis (Mill.) D.A. Webb., devono effettuare analisi ufficiali alla xylella sui lotti in produzione prima della loro commercializzazione.
Deve essere comunicata la consistenza di tali produzioni all'Osservatorio Fitosanitario Regionale.
Per maggiori informazioni consultare la Determinazione del Dirigente Sezione Osservatorio Fitosanitario 1 marzo 2018, n. 105 Disposizioni per i soggetti autorizzati all’esercizio dell’attività vivaistica nelle aree indenni dall’organismo nocivo Xylella fastidiosa nel territorio della regione Puglia o rivolgersi all'Osservatorio Fitosanitario Regionale: Sede di Bari tel .080 5405231/ 080 5405236
- COMUNICATO ALLA CITTADINANZA 10/7/2019
DECRETO DEL 12 GIUGNO 2019 - MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO. DICHIARAZIONE DELL'ESISTENZA DEL CARATTERE ECCEZIONALE DELL'EVENTO CALAMITOSO :"GELATE DAL 26 AL 28 FEBBRAIO 2018". AVVISO PRESENTAZIONE ISTANZE E MODULISTICA disponibile nella sezione Modulistica Ufficio Agricoltura.
COMUNICATO ALLA CITTADINANZA 11/7/2019
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 78 del 11-7-2019 la DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA’ DELLE FILIERE AGROALIMENTARI 4 luglio 2019,
n. 161D. Lgs. n. 102/04. Art. 5 della legge regionale 24/90 modificata dalla legge regionale 66/17 - Accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale. Modalità operative. Approvazione.moduli disponibili al seguente link: https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/moduli/moduli_fase02.aspx?ID=408
COMUNICATO ALLA CITTADINANZA 3/4/2019
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del 29-8-2019DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA’ DELLE FILIERE AGROALIMENTARI 2 agosto 2019, n. 189 Contributi a favore delle imprese agricole sulle spese sostenute per pratiche agronomiche straordinarie per la ripresa della coltivazione dell’ulivo nelle aree colpite dalla gelata 2018. Approvazione del bando pubblico e modalità di presentazione delle istanze da indirizzare alla Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari, Lungomare N. Sauro 45 – Bari che dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12,00 del 30° (trentesimo) giorno a partire da quello successivo della data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia, rilevando che ove tale data coincida con giorno non lavorativo o festivo, si intende spostata al primo giorno lavorativo successivo.
LINK UTILI:
http://www.sistema.puglia.it
http://www.regione.puglia.it/web/agricoltura-e-sviluppo-rurale
http://psr.regione.puglia.it
http://old.regione.puglia.it/index.php?page=temi&opz=disptemi&te_id=39&at_id=1
http://www.enea.it/it/seguici/le-parole-dellenergia/glossario/parole/ministero-dello-sviluppo-economico-mise