Gli appuntamenti della settimana 9 - 13 marzo

Lunedi 9 marzo ore 17,30
Palazzo Avitaya - Consiglio comunale
Martedi 10 marzo 2009 ore 10,00
Prima Conferenza di Copianificazione per la redazione del PUG del Comune di Ruvo di Puglia per il giorno 10 marzo 2009 alle ore 10,00 presso l’Assessorato Assetto del Territorio della Regione Puglia, sito in viale delle Magnolie (Z.I) – Modugno - BA.
Martedi 10 Marzo 2009 – ore 18,00 –
Auditorium Scuola “Carducci - Giovanni XXIII” - Via Madonna delle Grazie
CONFERENZA CITTADINA - “IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI RADIO-FARMACI A RUVO DI PUGLIA”
Martedi 10 marzo ore 18,00 -
Liceo Scientifico “O. Tedone” - Corso di formazione per alunni ed adulti
Cristianesimo, Ebraismo ed Islamismo - Viaggio nelle Tre Religioni Monoteistiche
Il senso della morte nelle tre religioni monoteistiche.
Promotore dell’iniziativa è il Liceo “Tedone” che ha avuto la collaborazione della Regione Puglia, della Provincia di Bari, del Comune di Ruvo di Puglia, de “
Giovedi 12 marzo ore 18,00
Liceo Scientifico “O. Tedone” - Corso di formazione per alunni ed adulti
Cristianesimo, Ebraismo ed Islamismo - Viaggio nelle Tre Religioni Monoteistiche
Raccontare Dio di fronte al mistero della morte
Promotore dell’iniziativa è il Liceo “Tedone” che ha avuto la collaborazione della Regione Puglia, della Provincia di Bari, del Comune di Ruvo di Puglia, de “
Venerdi 13 marzo ore 18,30
Liceo Scientifico “O. Tedone” - Corso di formazione per alunni ed adulti
Cristianesimo, Ebraismo ed Islamismo - Viaggio nelle Tre Religioni Monoteistiche
La Luce della musica mistero della morte
Promotore dell’iniziativa è il Liceo “Tedone” che ha avuto la collaborazione della Regione Puglia, della Provincia di Bari, del Comune di Ruvo di Puglia, de “
13 marzo, h. 17,30 - Scuola media “Cotugno” (inizialmente programmato il 12 marzo)
PERCORSO PARTECIPATO PER LA REDAZIONE DEL NUOVO PIANO URBANISTICO GENERALE
Le idee dei cittadini per il nuovo Piano Urbanistico Generale
incontro sul tema
“Il palazzo e la terra: abitare e fruire il centro urbano e la campagna”
Articolato in 2 gruppi di discussione composti da
a) residenti
b) ordini professionali e attori della trasformazione del territorio