Competenze
Il Segretario Generale svolge un ruolo di sovrintendenza e coordinamento della gestione dell'ente, perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza, e di raccordo tra poteri politici e funzioni gestionali, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 267/2000. Inoltre collabora e assicura funzioni di assistenza giuridico-amministrativa agli organi dell'ente. Coordina e presiede il controllo del ciclo di gestione della performance e redazione del Piano delle Performance. E' responsabile della prevenzione della corruzione ai sensi della legge n. 190/2012 e del relativo regolamento comunale; è responsabile della trasparenza. Coordina e raccorda le varie attività in materia di controlli. Al Segretario Generale possono essere attribuite le funzioni di Direzione Generale previste dall'art. 108 del D.Lgs n. 267/2000, tenendo presente quanto previsto dall'art. l, comma 1 quater lett. d) del D.L. n. 2/2010, convertito in Legge 42/2010.