Forestazione urbana, completata la riqualificazione di altre tre aree verdi

Completati e aperti alla fruizione pubblica altri tre interventi di Forestazione urbana previsti da “Verde Metropolitano -Green Lane” l’intervento progettato del Comune di Ruvo di Puglia e approvato dalla Città Metropolitana di Bari, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5, componente 2, investimento 2.2 “Piani Urbani Integrati”(PUI).
Data:

23/04/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune - Licenza sconosciuta

Descrizione

Completati e aperti alla fruizione pubblica altri tre interventi di Forestazione urbana previsti da “Verde Metropolitano -Green Lane” l’intervento progettato del Comune di Ruvo di Puglia e approvato dalla Città Metropolitana di Bari, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5, componente 2, investimento 2.2 “Piani Urbani Integrati”(PUI).

 

Dopo quello nei pressi del Liceo Tedone tra via Vecchia Canosa e via Giandonato Basilio (usato anche come parcheggio), da oggi sono fruibili le aree verdi di Calentano, del Comparto J e del Comparto K.

Vicino alla consegna anche l’ultimo intervento: l’area tra via Guido Rossa e via Nilde Iotti nei pressi dell’isola ecologica.

 

Complessivamente il progetto “Green Lane” di forestazione urbana prevede cinque interventi per complessivi 27.000 metri quadri.

Il costo complessivo del progetto “Verde Metropolitano – Green Lane” è di 712.500 euro. In totale verranno impiantati 214 alberi e 2.400 arbusti di specie autoctone in parte già presentii allo stato spontaneo nell’agro ruvese.

 

Un’altra opera pubblica finanziata con fondi PNRR a Ruvo di Puglia arriva a compimento rispettando perfettamente le rigide scadenze del piano.

 

Il progetto di Forestazione Urbana si inserisce nel più ampio piano dell’Amministrazione comunale per il potenziamento, la riqualificazione e la catalogazione del verde pubblico; un lavoro che segue sia gli interventi di manutenzione ordinaria del verde pubblico sia quelli straordinari, come la sostituzione dei cipressi malati sullo storico viale del Cimitero e di altre alberature all’interno dei parchi cittadini.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 15:20

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito