Riduzioni TARI per cittadini in situazione di disagio, ecco chi ne ha diritto

I nuclei familiari con una ISEE inferiore ai 9530 euro (20.000 euro se il nucleo familiare ha almeno quattro figli a carico) potranno beneficiare di una riduzione della TARI pari al 25% totale.
Data:

04/04/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Definiti dal Governo i criteri per accedere al cosiddetto “Bonus sociale per i rifiuti”, ovvero alle agevolazioni tariffarie per le utenze domestiche in favore dei cittadini che si trovano in condizioni economico-sociali disagiate e che usufruiscono del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani.

 

I nuclei familiari con una ISEE inferiore ai 9530 euro (20.000 euro se il nucleo familiare ha almeno quattro figli a carico) potranno beneficiare di una riduzione della TARI pari al 25% totale.

 

Per ottenere il Bonus non sarà necessario presentare alcuna domanda di riconoscimento: l’agevolazione verrà infatti riconosciuta automaticamente da ARERA e dal gestore del servizio agli utenti in possesso dei requisiti riconosciuti sulla base dei dati forniti dall’INPS.

 

Per l’erogazione del Bonus si attende ora che ARERA comunichi ai Comuni le modalità applicative.

A cura di

Ufficio Tributi

Regolamentazione delle entrate tributarie dell’ente, proposta di definizione delle aliquote, delle tariffe e delle agevolazioni dei tributi locali, cura dei rapporti con l’utenza e i contribuenti.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

30/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025 15:10

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito