Competenze
- Redazione/gestione del bilancio preventivo annuale e pluriennale con conseguenti atti di variazione, verifica degli equilibri ed assestamenti; redazione atti amministrativi collegati;
- Redazione/gestione del rendiconto di gestione (conto di bilancio, conto economico, prospetto di conciliazione e stato patrimoniale);
- Verifica dei residui e redazione di tutti gli allegati per la parte di competenza; redazione atti amministrativi collegati;
- Controllo e gestione, per mezzo della verifica periodica, dello stato di accertamento delle entrate dell'Ente;
- Controllo e gestione della spesa, mediante verifica e apposizione del visto/parere di regolarità contabile sulle diverse proposte degli altri Settori al fine di garantire il mantenimento degli equilibri di bilancio;
- Adempimenti e verifiche periodiche dei flussi di cassa e competenza ai fini del patto di stabilità;
- Rendicontazione al Ministero sul Patto di Stabilità;
- Emissione di mandati e reversali;
- Assunzione quotidiana di impegni su atti amministrativi;
- Comunicazioni periodiche delle risultanze sul rispetto dei vincoli legislativi ad organi esterni (Corte, dei Conti, MEF, ecc.);
- Rapporti costanti e continui con l'organo di revisione per adempimenti loro richiesti (relazione alla Corte dei Conti su bilancio preventivo e Bilancio consuntivo) e per adempimenti periodici richiesti (verifica di cassa sui vari agenti contabili dell'Ente);
- Rapporti con altri organi istituzionali (giunta, sindaco, consiglieri, commissioni, ecc.)ai fini di richieste e chiarimenti contabili;
- Rendicontazioni contabili varie richieste ormai con periodicità continua (uffici giudiziari, tesoreria, cassa depositi e prestiti, Siope, questionari Sose, questionari Consoc, ecc.);
- Gestione della piattaforma per la Certificazione dei Crediti;
- attivazione del Registro Unico delle Fatture (RUF);
- Gestione della cassa economale e relativa rendicontazione e verifica;
- Acquisizione, approvvigionamento e gestione di materiale di consumo e servizi per gli uffici comunali;
- Gestione del magazzino economale;
- Acquisizione ed approvvigionamento delle dotazioni strumentali (macchine per ufficio, arredi, ecc.);
- Manutenzione hardware;
- Gestione delle anticipazioni;
- Ricezione quotidiana per i vari versamenti a favore dell'Ente (es. diritti di segreteria);
- Produzione e gestione dei ruoli ordinari/liste di carico e dei ruoli suppletivi e coattivi;
- Verifica e gestione dell'IMU e della TARI, con tutti i relativi cambiamenti "ad oras";
- Verifica e gestione della TASI;
- Liquidazione ed accertamento;
- Istruttoria e deduzione ricorsi tributari, verifica, controllo e predisposizione di eventuali sgravi;
- Rapporti con il contribuente/cittadino mediante ricezione quotidiana del pubblico;
- Rapporti con i vari gestori della riscossione dei tributi;
- Interazione con i contribuenti per eventi particolari;
- Rapporti con la società concessionaria dei tributi minori;
- Controllo con il catasto; gestione contenzioso tributario (collaborazioni con legali designati);
- Gestione istituto reclamo/mediazione; trasmissione al MEF-piattaforma Fiscalità Locale — dei rimborsi e delle regolarizzazioni contabili dell'IMU da richiedere allo Stato;