Ufficio Casa della Cultura e Sistema Museale

Museo del libro e servizi culturali

Competenze

• Provvede alla conservazione, incremento e gestione della fruizione del patrimonio documentario della Biblioteca, inclusa la gestione degli acquisti
• Cura la gestione dell’emeroteca
• Provvede alla gestione della catalogazione per aggregazione e trattamento del materiale librario e documentario, in linea con gli standard catalografici della Fondazione per leggere;
• Cura la gestione delle postazioni multimediali;
• Svolge attività di promozione delle iscrizioni alla Biblioteca;
• Provvede alla gestione del prestito librario e del prestito interbibliotecario e informazioni di secondo livello agli utenti;
• Cura l’organizzazione degli eventi di promozione alla lettura per ragazzi ed adulti, in attuazione alla programmazione annuale;
• Promuove il coordinamento e attivazione contatti con le scuole del territorio per organizzazione di azioni di promozione, fruizione e consulenza del patrimonio librario e documentario delle sezioni infanzia e ragazzi;
• Cura la realizzazione di mostre, convegni, dibattiti seminari e conferenze volte alla diffusione della cultura nei suoi vari settori ed espressioni;
• Collabora per l’organizzazione delle varie iniziative proposte dalle associazioni / gruppi informali culturali presenti sul territorio;
• Provvede alla cura dei rapporti e al coordinamento con gli Enti e gli Istituti Culturali e Scolastici locali, e regionali;
• Provvede all’elaborazione statistiche di settore e predisposizione rendicontazioni;
• Gestisce ed elabora le progettazioni necessarie per richieste di contributo agli Organi Regionali e Provinciali per le attività di promozione alla lettura e le manifestazioni culturali

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito