Area 1 - Risorse Umane

Gestione stato giuridico e economico del personale

Competenze

  • Gestione del rapporto di lavoro dei dipendenti;
  • Procedure concorsuali e di mobilità esterna ed interna;
  • Programmazione e attuazione del piano dei fabbisogni di personale;
  • Gestione delle presenze ed assenze e degli istituti correlati (part time, aspettative, congedi, permessi, badge, fascicoli, rilascio certificazioni, tesserini, abbonamenti, ecc.);
  • Redazione e revisione regolamenti organizzativi e gestione della dotazione del personale; disposizioni organizzative e di ordini di servizio;
  • Convenzioni con i diversi soggetti promotori e gestione dei relativi tirocini formativi e di orientamento ospitati dagli uffici comunali;
  • Progettazione e attuazione di progetti di dello sviluppo organizzativo;
  • Assistenza nel contenzioso del lavoro;
  • Procedure di conciliazione e arbitrato;
  • Redazione di contratti e regolamentari afferenti alla gestione del personale;
  • Istruttoria ed esecuzione dei provvedimenti disciplinari;
  • Analisi dei fabbisogni formativi, in coerenza con gli obiettivi strategici dell’Ente e in accordo con i vertici gestionali delle diverse Aree, attraverso il sistema di analisi e mappatura delle competenze individuali;
  • Progettazione e gestione dei Piani annuali e pluriennali della formazione, sulla base del fabbisogno formativo rilevato;
  • Gestione attività formative organizzate esternamente (Formazione a catalogo), in particolare impegni di spesa, gestione iscrizioni e contatti con Enti di Formazione;
  • Gestione attività formative realizzate internamente (Formazione specialistica ad hoc o trasversale), in particolare organizzazione operativa corsi, gestione impegni di spesa e relativi incarichi ai formatori, tutoraggio d’aula, valutazione di gradimento;
  • Valutazione della formazione effettuata in termini di acquisizione e sviluppo delle competenze individuali (apprendimento) e di ricaduta sui processi di lavoro e sul fare operativo (impatto);
  • Redazione atti relativi a procedure di gara inerenti la formazione;
  • Istituzione, gestione ed aggiornamento della Banca dati della formazione effettuata dal Personale Dipendente;
  • Gestione delle relazioni sindacali: permessi, distacchi e aspettative sindacali Autorizzazione assemblee, comunicazione e rilevazione scioperi, supporto tecnico alla delegazione trattante datoriale per la contrattazione decentrata dell'ente (contrattazione, negoziazione, accordi e fondi);
  • Supporto tecnico alle altre direzioni per la valutazione degli impatti degli istituti contrattuali e degli accordi aziendali;
  • Autorizzazioni incarichi e conferimento incarichi a personale dipendente con relativa procedura;
  • Conferimento incarichi a personale non dipendente, collaboratori ecc. Gestione dei sistemi di valutazione della performance individuale e organizzativa di tutto il personale (dipendenti, figure apicali, segretario generale);
  • Revisione sistema di pesatura posizioni apicali;
  • Definizione delle regole di connessione tra il sistema di valutazione individuale e il sistema incentivante;
  • Supporto e segreteria Nucleo di Valutazione;
  • Rilevazione, analisi e verifica delle criticità dell'organizzazione;
  • Attuazione della Riforma della P.A. (Redazione Piano delle Performance, Relazione annuale ecc.);
  • Gestione degli adempimenti stipendiali per il personale dipendente ed i soggetti fiscalmente assimilati (Amministratori, tirocinanti, pensionati ...);
  • Elaborazione e invio denunce previdenziali mensili (PosPA per contribuzione previdenziale, Uniemens, previdenza complementare);
  • Elaborazione, emissione e controllo certificazioni reddituali (modello CU) personale dipendente e percettori di redditi assimilati;
  • Gestione ed elaborazione dei dati risultanti dalle dichiarazioni dei redditi mod. 730;
  • Gestione spese di personale e dei fondi salario accessorio;
  • Predisposizione del Conto Annuale e della Relazione allegata al conto annuale;
  • Denuncia sostituti di imposta modello 770;
  • Previsioni di bilancio relativamente alla spesa di personale, gestione contabile e finanziaria durante l'esercizio;
  • Rilevazioni statistiche riguardanti la spesa di personale;
  • Relazione alla Corte dei Conti;
  • Versamenti fiscali e contributivi dell'Ente e della dichiarazione dei sostituti di imposta mod. 770;
  • Pratiche relative a trattenute stipendiali a favore di terzi (prestiti erogati dall'ex INPDAP, cessioni del quinto, prestiti delega, pignoramenti, altre trattenute);
  • Definizione convenzioni con Istituti finanziari per delegazioni di pagamento;
  • Gestione pratiche di trasferta dei dipendenti e degli Amministratori; concessione e rinnovo assegni al nucleo familiare per il personale dipendente;
  • Verifiche periodiche dei costi del personale;
  • Coordinamento e presidio dello sviluppo dei sistemi informativi per la gestione del personale;
  • Elaborazione pratiche di pensione relative ai Trattamenti di fine rapporto/ fine servizio;
  • Applicazione degli obblighi fiscali e previdenziali dell'Ente e dei dipendenti per i quali il Comune opera quale "sostituto d'imposta" e "sostituto previdenziale";
  • Applicazione degli obblighi di versamento e denuncia nei confronti degli enti previdenziali;
  • Adempimenti connessi agli obblighi assicurativi contro gli infortuni e le malattie professionali: autoliquidazione premi, denunce all'INAIL;
  • Procedure dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali o unilaterali del rapporto di lavoro;
  • Certificazioni e sistemazioni previdenziali su richiesta del dipendente o dell'Ente previdenziale (riscatto, ricongiunzione, prosecuzione volontaria);
  • Applicazione degli accolli pensionistici a carico dell'Ente;
  • Versamento rate riscatti e ricongiunzioni a carico del dipendente;
Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito