Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Comunicati
Comprensivo “Bosco-Giovanni XXIII-Carducci” consegnate le sedi temporanee
Conclusi secondo le richieste della direzione scolastica i necessari lavori di adeguamento in vista del primo giorno di scuola in programma per lunedì 16 settembre, questa mattina, sabato14 settembre il sindaco Pasquale Chieco, l'assessore Lavori Pubblici Antonio Mazzone e il direttore dell'Area 8 in Ingegner Gildo Gramegna hanno formalmente consegnato alla direttrice del Comprensivo “Bosco-Giovanni XXIII-Carducci”, professoressa Gabriella Colaprice le chiavi dei due plessi che per i prossimi mesi ospiteranno le classi delle scuole Giovanni XXIII e Bartolo di Terlizzi.
Nuovo senso di marcia per Via Tripoli e Via Rossini e zona di traffico limitato su Via Marconi
Per rendere più sicura e fluida la circolazione veicolare nel tratto di via Marconi tra via Mascagni e via Corato sono state disposte con ordinanza l’inversione del senso di marcia su via Tripoli e su via Rossini e l’istituzione - per il solo periodo scolastico - di una zona di traffico limitato su via Marconi nel tratto di strada compreso tra via Mario Pagano e via Tripoli dalle ore 07.45 alle ore 8.30 e dalle ore 12.45 alle ore 13.30, con il transito consentito esclusivamente ai veicoli per persone disabili, ai mezzi di soccorso, agli scuolabus e ai mezzi delle Forze dell’Ordine.
Giovedì 19 settembre l'amministrazione incontra i commercianti
L'assessora alle Attività Produttive Emanuela Cafasso invita gli operatori del Commercio cittadino e le associazioni di categoria a un incontro pubblico per giovedì 19 settembre 2024 alle ore 18:00 nella sala conferenze del centro Comunale Linea comune, in via Romanello da Forlì 12.
Ristrutturato il plesso bianco e completata la sede temporanea della scuola dell’infanzia in via Trieste, inizia l’anno scolastico per il Comprensivo Bovio - Cotugno
Inizia con molte, importanti novità l’anno scolastico del Comprensivo Scolastico Bovio-Cotugno di Ruvo di Puglia che raggruppa le Scuole dell'infanzia Barile – Cantatore – Collodi , la Scuola Primaria di primo grado Bovio e la Scuola Secondaria di primo grado Cotugno.
Concluso il soggiorno in Abruzzo per 50 persone anziane e con diversa abilità. Nico Curci: “Un altro modo per promuovere inclusione”
Il Comune di Ruvo di Puglia, Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale, ha organizzato anche quest’anno il soggiorno estivo per persone anziane e persone disabili; un modo per garantire, anche a chi, per tante ragioni, non potrebbe permetterselo, il diritto al riposo e alla vacanza.
Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Ruvo Di Puglia torna in chiaro online
Completato il passaggio sulla nuova piattaforma digitale torna visibile in chiaro il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Ruvo di Puglia.
Attivo il nuovo servizio di prenotazione online degli appuntamenti negli uffici comunali
A via il nuovo servizio di prenotazione online degli appuntamenti con gli Uffici Comunali. Dalla apposita sezione del sito del Comune di Ruvo di Puglia i cittadini utenti potranno scegliere e prenotare il giorno e l’orario in cui intendono recarsi in municipio evitando code e attese. I primi uffici per i quali è possibile prenotare online gli incontri sono l’Ufficio Tributi e l’Ufficio Edilizia ed Urbanistica, prossimamente il servizio sarà esteso a tutti gli altri.
Al via “Le parole per dirlo”, il progetto formativo sulla parità di genere del Comune di Ruvo Di Puglia
Giovedì 5 settembre a Palazzo Caputi primo appuntamento formativo per il progetto “Le parole per dirlo - superare gli stereotipi di genere dal linguaggio alla vita quotidiana”, il percorso formativo dedicato al tema della parità di genere, voluto dall’Amministrazione Comunale di Ruvo di Puglia e riservato agli amministratori e al personale del Comune.
Nuova sistemazione per le classi delle scuole Giovanni XXIII e Bartolo Di Terlizzi
Le 12 classi della scuola media Carducci-Giovanni XXIII inizieranno l’anno scolastico nel plesso di via Santa Barbara, che verrà ulteriormente adeguato secondo le esigenze segnalate dalla dirigenza scolastica, mentre per le cinque classi della elementare Bartolo di Terlizzi sin ora ospitate nel plesso della Giovanni XXIII la scuola inizierà nelle aule dell'ex convento dei Domenicani (ala nuova) con ingresso da via Valle Noè.
Domenica 1 Settembre Inaugurazione Della Nuova Isola Ecologica
Domenica 1 settembre, alle ore 12, inaugurazione della Nuova Isola Ecologica tra via Nilde Iotti e via Guido Rossa. La nuova piattaforma, realizzata dal Comune grazie a un finanziamento regionale di 300.000 euro e a un cofinanziamento comunale di 36.000 euro, occupa una superficie di 2.800 mq (più grande rispetto allo spazio utilizzato in precedenza) di cui 1.000 a verde come richiesto dalla Regione ed è stata consegnata nei giorni scorsi a SANB che ne curerà la gestione.
Un progetto donato alla città da Eva Gadaleta apre nuove possibilità per il Teatro Comunale
Dopo la riapertura del 2021 a seguito di un’importante ristrutturazione, il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia si appresta a crescere ancora grazie alla generosità della professoressa Eva Gadaleta.
Campagna vitivinicola 2024, disponibili presso i vigili i modelli per il trasporto dei prodotti vitivinicoli
Il Comando di Polizia Locale di Ruvo di Puglia informa che presso il piantone del Comando, in Corso Ettore Carafa 46, sono disponibili i modelli a numerazione progressiva destinati agli “speditori non titolari di registro” per il trasporto di vino e prodotti vitivinicoli.
Famiglie numerose, ecco i contributi economici per campi scuola, vacanze studio e visite mediche specialistiche
L’Ambito Territoriale Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi ha pubblicato un Avviso Pubblico per sostenere le spese ludiche e sanitarie delle famiglie numerose residenti nei tre Comuni.
Nuovo orario per l’esposizione dei rifiuti nel centro storico
Nuovo orario di esposizione dei rifiuti per le utenze del Centro Storico. SANB SPA infatti comunica che a partire da lunedì 5 agosto sarà possibile esporre i rifiuti dalle ore 6 alle ore 9.
Nuova gestione per Lama Pagliara, mercoledì 24 l’inaugurazione
Sarà una composita rete di associazioni locali a gestire Torre dei Guardiani di Lama Pagliara per i prossimi due anni. Il raggruppamento, con capofila Lo jazzo ETS, si è infatti aggiudicato il bando regionale Luoghi Comuni promosso da ARTI con “NODI - Naturali Opportunità Di Innovazione”, un progetto che mira alla valorizzazione di Torre dei Guardiani di Lama Pagliara attraverso un processo di promozione delle risorse naturalistiche, storiche e sociali del luogo con l’obiettivo di fare della torre un punto di riferimento nel Parco e un centro di innovazione.
Realizzazione del nuovo Polo Scolastico per l’Infanzia: si parte con le demolizioni
In corso in queste ore l'opera di demolizione degli edifici delle scuole Barile, Collodi e Cantatore. I lavori sono previsti nell’ambito del progetto per la realizzazione del nuovo Polo Scolastico per l’Infanzia che, oltre a riunire in un’unica struttura l'utenza delle tre scuole, accoglierà anche un nuovo asilo nido.
Venerdì 12 luglio apertura del chiosco di Parco Belvedere
Venerdì 12 luglio, alle ore 19, inaugurazione e apertura al pubblico del chiosco di Parco Belvedere. A gestirlo sarà la sezione di Ruvo dell’Associazione Nazionale dei Bersaglieri che si è aggiudicata – unica partecipante – il bando di gara indetto dal Comune, proprietario della struttura.
Telefono amico emergenza caldo: attivo un numero verde dedicato agli anziani
Per fronteggiare l’emergenza caldo e fornire supporto durante il periodo estivo è possibile usufruire anche a Ruvo di Puglia del “Telefono amico emergenza caldo”. Il servizio è contattabile al numero verde 800-755500.
Una delegazione del Governo Libico Di Unità Nazionale a Ruvo di Puglia per studiare il Biodistretto Delle Lame
Una delegazione ministeriale del Governo libico di unità nazionale impegnata nella definizione di un Programma nazionale di sicurezza alimentare è stata a Ruvo di Puglia per studiare l’esperienza del Biodistretto delle Lame.
Premio alla solidarietà Nicola Tedone 2024, martedì 9 luglio l’evento finale
Verranno consegnati martedì 9 luglio i riconoscimenti del Premio alla Solidarietà Nicola Tedone 2024. Il premio, promosso dal Comune di Ruvo di Puglia - Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale e dalla rete di Ruvo Solidale, premia ogni anno cittadini ruvesi che si sono distinti per azioni di solidarietà e civismo.
PUMS: giovedì 4 luglio incontro pubblico di presentazione
Giovedì 4 luglio alle ore 18 nella Sala Conferenze del Museo del Libro, a Palazzo Caputi, in via Alcide De Gasperi 26 Ruvo di Puglia, si terrà l’incontro pubblico “Presentazione della proposta di PUMS, osservazioni e confronto”
Completato l’intervento di riqualificazione del piccolo spazio pubblico di via Mendozza. I lavori, realizzati con fondi di bilancio, hanno previsto tra l’altro la sistemazione dell’area gioco con un pavimento in resina colorata e l’istallazione di un tavolo da ping pong.
Sabato 29 giugno farà tappa a Ruvo di Puglia la “Merenda nell’Oliveta”, la manifestazione promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio pensata per promuovere l’olio di qualità e i territori che lo producono.
DOMANDE PER BUONI SERVIZIO 0-3 ANNI, MINORI E ANZIANI E DISABILI: ECCO GLI AVVISI
La Regione Puglia ha approvato gli avvisi rivolti alle famiglie pugliesi per garantire l’accesso ai Buoni servizio 0-3 anni, minori ed anziani/disabili. Le info per richiederli.