CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DELLA XYLELLA: ENTRO IL 30 APRILE ELIMINARE LE INFESTANTI

L’assessorato alle Attività Produttive e all’Agricoltura ricorda a tutti i proprietari o conduttori di suoli agricoli che il Piano d’azione regionale per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa in agro di Ruvo di Puglia raccomanda fortemente l’eliminazione delle infestanti sulle quali possono svilupparsi le forme giovanili del vettore del batterio (la cosiddetta sputacchina).
Data:

13/04/2023

Tempo di lettura:

2 min

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

L’assessorato alle Attività Produttive e all’Agricoltura ricorda a tutti i proprietari o conduttori di suoli agricoli che il Piano d’azione regionale per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa in agro di Ruvo di Puglia raccomanda fortemente l’eliminazione delle infestanti sulle quali possono svilupparsi le forme giovanili del vettore del batterio (la cosiddetta sputacchina).

L’eliminazione delle erbe infestanti può avvenire attraverso arature, fresature, erpicature e trinciature.

Nelle aree di difficile accesso per i mezzi meccanici è possibile intervenire con mezzi fisici (pirodiserbo o vapore) o con appropriati trattamenti diserbanti privilegiando prodotti a basso impatto.

Occorre intervenire prima che la sputacchina raggiunga il IV stadio giovanile e cioè, per i nostri territori, entro il 30 aprile.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Lucia Di Bisceglie

Con nota prot. n. 14383 del 12/07/2023 l'Assessora Lucia Di Bisceglie comunicava le proprie dimissioni da intendersi irrevocabili per motivi professionali.

Con nota prot. 14555 del 13/07/2023 il Sindaco prendeva atto delle dimissioni dell'Assessora mantenendo in capo a se la delega conferita.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 26/04/2024 13:13

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito